Articoli suddivisi per categoria
- Category: Direzione Generale
 - Category: Direzione Socio Sanitaria
 - Category: Farmacie
 - Category: Notizie
- ATS della Montagna aderisce alla campagna “IO non aspetto” per la prevenzione oncologica maschile
 - Screening mammografico a Bormio e Livigno: la prevenzione sale in quota per le Olimpiadi
 - Patentino per i proprietari dei cani: a Breno parte il corso
 - Corso per i proprietari dei cani: come garantire benessere e sicurezza
 - Avviso di manifestazione d’interesse rivolto agli enti privati accreditati a contratto e non, erogatori di prestazioni di specialistica ambulatoriale
 - Attenzione: tentativo di truffa tramite e-mail per presunti debiti sanitari
 - Settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro
 - Giovani e salute mentale: un corso per professionisti e cittadini
 - Regione Lombardia lancia la campagna “#IO NON ASPETTO”
 - Ottobre in Rosa colora tutto il territorio: gli appuntamenti per la prevenzione
 - Avviso per la manifestazione di interesse rivolta a Enti privati e pubblici, diversi da ASST, accreditati per prestazioni di RSA Aperta, in attuazione della DGR n. XII/4622/2025 per l’investimento di risorse del PNRR, di cui alla missione 6 componente 1 sub-investimento 1.2.1., finalizzata all’acquisto di cure domiciliari di RSA Aperta per l’annualità 2025
 - Ottobre in Rosa significa prevenzione: screening e non solo
 - Avvisi di manifestazione di interesse per la raccolta di proposte progettuali per lo sviluppo di modelli innovativi, ai sensi della DGR n. XII/4481/2025
 - Gestione delle emergenze comportamentali nelle persone con disabilità: riuscito l’evento promosso da ATS della Montagna
 - Olimpiadi di Milano-Cortina 2026: aperto fino al 30 settembre l’avviso pubblico di ATS della Montagna per l’allestimento di nuovi “Baby Pit Stop”
 - Le persone con disabilità. Il progetto di vita e le emergenze comportamentali
 - Rifugi in Rosa 2025: un bilancio positivo per le tappe valtellinesi
 - ATS Montagna alla Run Aragosta per informare sugli screening oncologici
 - West Nile Virus: misure di prevenzione per la tutela degli equidi
 - Alpeggio: animali e alimenti”, un altro successo con i Rifugi in Rosa
 - Inclusione in quota con I Rifugi in Rosa
 - Stop alle zanzare: tutto quello che c’è da sapere per proteggersi dalle malattie infettive
 - ATS della Montagna presenta l’evento “Alpeggio: animali e alimenti” presso il Rifugio Zoia nell’ambito dell’iniziativa Rifugi in Rosa
 - Estate, stagione di funghi in sicurezza, al via l’attività dell’Ispettorato Micologico di ATS della Montagna
 - Giulia Compagnoni protagonista a Rifugi in Rosa
 - Contributo economico ai genitori separati, divorziati o vedovi: Misura “Accanto”
 - Gener-Azioni in Cammino a Sondrio il 9 luglio
 - Rifugi in rosa
 - Al via anche in Ats l’indagine sul clima organizzativo
 - Stress da calore in ambito lavorativo
 - Come proteggersi dal caldo
 - ATS premiata per l’impegno negli screening
 - Piani Territoriali per l’inclusione attiva delle persone in esecuzione penale e loro famiglie
 - Uffici chiusi il 18 e il 19 giugno
 - 31 maggio Giornata mondiale senza tabacco
 - Meno sale, più salute
 - Avviso Pubblico DSA 2025
 - Prevenire il morso di zecca
 - L’impegno di ATS per la Giornata dell’Acqua
 - Contributi per parrucche o protesi tricologiche a causa di cure oncologiche
 - Pubblicazione Avviso “Coprogettazione UDEPE di Como”
 - Epatite C: screening gratuiti anche nel 2025
 - Un portale online per i nostri amici animali
 - Contributo economico per l’acquisto di parrucche o protesi tricologiche, a sostegno di persone sottoposte a terapia oncologica
 - Erogazione contributi per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per persone disabili o con DSA
 - Aggiornamento PTPCT 2020/2022 – Consultazione pubblica stakeholder
 - Category: Bandi e gare
- Riapertura termini avviso pubblico per la manifestazione di interesse ad allestire spazi di allattamento in conformità alle azioni previste nel piano olimpico di Regione Lombardia – giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026
 - Avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione di soggetti del terzo settore, tramite procedura di co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (codice del terzo settore), finalizzata all’ampliamento delle misure di sorveglianza delle malattie infettive previste dal “piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (panflu) 2021-2023
 - Avviso pubblico per la manifestazione di interesse ad allestire spazi di allattamento (c.d. baby pit stop) in conformità alle azioni previste nel piano olimpico di Regione Lombardia – giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026
 - Consultazione mercato – smaltimento carcasse
 
 
 - Category: Operatori Sanitari
 - Category: Ottobre in rosa
 - Category: Senza categoria
 - Category: Ufficio stampa
 
Pagine
- Accertamento alunno in situazione di handicap
 - Accessibilità
 - Agenzia
- Territorio
 - Direzione
 - Missione
 - Organizzazione
	
- Dipartimenti
		
- Cure Primarie
 - Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
 - Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
 - Dipartimento per la Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)
 - Dipartimento Programmazione Accreditamento Acquisto delle Prestazioni sanitarie e sociosanitarie (PAAPSS)
			
- S.C. Accreditamento e Controllo Strutture Sanitarie
 - S.C. Accreditamento e Vigilanza Unità d’Offerta e Prestazioni Sociosanitarie e Sociali
 - S.C. Programmazione Negoziazione e Acquisto Strutture Sanitarie
 - S.C. Programmazione Negoziazione e Acquisto Strutture Sociosanitarie
 - S.S. Accreditamento Strutture Sanitarie
 - S.S. Nucleo Operativo Di Controllo Prestazioni Sanitarie
 - S.S.D. Governance Assistenza Territoriale
 
 - Dipartimento Veterinario Sicurezza Alimenti di Origine Animale e Dipartimento Funzionale Territoriale Vallecamonica-Sebino
 
 - Organismi
 - Valcamonica
 - Valtellina e Alto Lario
 
 - Dipartimenti
		
 - Comunicazione
 - Manuale di Gestione
 
 - Aggiornamento rubrica aziendale
 - Albo pretorio
 - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
 - Organizzazione
 - Consulenti e collaboratori
 - Personale
 - Bandi di concorso
 - Performance
 - Enti controllati
 - Attività e procedimenti
 - Controlli sulle imprese
 - Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
 - Bilanci
 - Beni immobili e gestione patrimonio
 - Controlli e rilievi sull’amministrazione
 - Servizi erogati
 - Pagamenti dell’amministrazione
 - Opere pubbliche
 - Pianificazione e governo del territorio
 - Informazioni ambientali
 - Strutture sanitarie private accreditate
 - Interventi straordinari e di emergenza
 - Altri contenuti
 
 - Amministrazione Trasparente 01/01/2016-02/12/2022
 - Amministrazione Trasparente Work In Progress
 - Anagrafe Equidi
 - Anagrafe Ovicaprina
 - Casa di Comunità
 - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.)
 - Consiglio dei Sanitari
 - Contatti
 - COVID-19 Portale ContactTracing
 - Disturbi Specifici dell’Apprendimento – Elenco équipe autorizzate ad effettuare certificazioni di DSA
 - Easymap
 - ELEZIONI RSU 2025
 - Epidemiologia
 - Eventi
 - Formazione
 - Guida alla lettura dei dati
 - I Giochi Olimpici – Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026
 - Links Utili
 - Mappa Sito
 - Modulistica
 - Modulo richiesta credenziali area download riservata
 - Open Data ATS della Montagna
 - Prestazioni: prestazioni a favore di allevatori
 - Prestazioni: prestazioni a favore di imprenditori di produzione alimenti di origine animale
 - Prevenzione veterinario
 - Privacy Policy
 - Profilassi della rabbia
 - Pubblicità Legale
 - Questionario Test Salivari
 - redirect
 - Regolamento Europeo Privacy GDPR
- Informativa Farmaceutica
 - INFORMATIVA GENERALE ALL’UTENZA
 - Informativa Interessati – Bando di Concorso
 - Informativa Interessati – Formazione ECM in FAD sincrona con videoregistrazione
 - Informativa Interessati – Indagine sull’impiego del sale nella panificazione
 - Informativa Interessati – Progetto “La Salute a tavola”
 - Informativa interessati – Screening Oncologici
 - Informativa Interessati – TBC
 - Informativa Interessati – Attività ispettive, controllo, vigilanza e sanzionatorie
 - Informativa Interessati – Avviso pubblico di manifestazione d’interesse alla coprogettazione per la realizzazione di interventi integrati e innovativi per la presa in carico e il recupero degli uomini autori o potenziali autori di violenza contro le donne ai sensi della D.G.R. 778/23
 - Informativa Interessati – Membri commissione concorso
 - Informativa Interessati – Personale formativo
 - Informativa interessati – Raccolta immagini
 - Informativa Interessati – Recupero crediti
 - Informativa Privacy – Gestione dell’attività di tirocinio
 - Informativa privacy per manifestazione di interesse- Gara d’appalto e altre procedure di acquisizione beni e servizi
 - Informativa Privacy Protesica
 - INFORMATIVA PRIVACY Regolamento 679/2016/UE – Informativa Interessati – Gestione dei dati delle parti
 - INFORMATIVA PRIVACY Regolamento 679/2016/UE Informativa Interessati – Avviso pubblico di manifestazione d’interesse
 - Informativa sull’uso dei dati personali (art. 13 del Reg. (UE) 679/2016)
 - Informativa- personale medico-sanitario volontario per piano somministrazione vaccini ANTI SARS-COV-2
 - Normativa GDPR
 - Regolamento per esercizio dei diritti degli interessati in materia di protezione dei dati personali (artt. 7 – 15 – 16 – 17 – 18 – 20 – 21 – 22 Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR)
 - vaccinazione personale sanitario e di interesse sanitario – informativa privacy
 - Informativa Sperimentazioni Case Management e Riabilitazione Minori
 
 - Richiesta credenziali Operatori Medici
 - Rubrica telefonica aziendale
 - Servizi
- Cittadini
	
- Anziani e adulti non autosufficienti
		
- Centri Diurni Integrati – CDI
 - Cure Domiciliari C-DOM
 - Cure Intermedie
 - Hospice
 - Interventi a favore di persone con disabilità grave: Misura B2
 - Interventi a favore di persone con disabilità gravissima: Misura B1
 - Misure a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili : Residenzialità Assistita – RSA Aperta
 - Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani – RSA
 - Sportelli Cead / Suw / Welfare
 
 - Assistenza Sanitaria
		
- ASSISTENZA ALL’ESTERO
 - Continuità Assistenziale
 - Continuità Assistenziale Stagionale nelle località turistiche
 - Dializzati: trasporti e rimborsi
 - Fornitura ausili incontinenza a raccolta e stomia
 - Fornitura ausili per diabetici
 - Fornitura farmaci, dispositivi medici e prodotti vari per pazienti affetti da fibrosi cistica
 - Fornitura presidi per incontinenza ad assorbenza
 - Fornitura prodotti dietetici per nefropatia e intolleranze alimentari
 - Forniture di protesi, ortesi e ausili
 - Iscrizione al SSN – Scelta e revoca MMG/PDF
 - L’assistenza farmaceutica convenzionata
 - Ufficio di Protezione Giuridica – UPG
 
 - Carta Nazionale dei Servizi – CNS
 - Certificazioni di attività sportiva non agonistica a uso scolastico
 - Dipendenze
 - Disabilità
		
- Epidemiologia dei disturbi dello spettro autistico (ASD) nel territorio di Ats Montagna
 - Erogazione contributi per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per persone disabili o con DSA
 - Erogazione di contributi per la modifica agli strumenti di guida
 - Interventi a sostegno dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale
 - Istituto Di Riabilitazione – IDR
 - Quesiti in merito alle indicazioni relative ai requisiti per l’autorizzazione alla certificazione di DSA da parte delle equipe private
 - Residenze Sanitario-assistenziali per Disabili – RSD
 - Sistema di offerta dei servizi per l’autismo
 - Sperimentazione di un modello d’offerta inclusivo rivolto ai bambini con disabilità sensoriale frequentanti Asili Nido, Micronidi pubblici e privati e alle Sezioni primavera della Scuola dell’infanzia.
 - Centri Diurni per persone con Disabilità – CDD
 - Comunità alloggio Socio-Sanitarie per persone con disabilità – CSS
 - Misure a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili: Residenzialità per minori con gravissima disabilità
 
 - Donazione di organi e tessuti – Trapianti
 - Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – IAN
		
- Acque potabili
 - Ispettorato micologico
 - Microimprese – sistema per l’autocontrollo (HACCP)
 - Prodotti fitosanitari ad uso non professionale
 - Richiesta certificato per esportazione alimenti
 - Richieste certificazioni sanitarie
 - Riconoscimento delle imprese alimentari ai sensi dell’art.6 comma 3 del Reg. CE 852/2004
 - Ristorazione collettiva
 
 - Igiene e Sanità Pubblica, Salute-Ambiente – ISPSA
		
- Acque di balneazione
 - Arbovirosi Malattie Infettive
 - Comunicazione Inizio Attività (CIA) Studi professionali Psicologi/Psicoterapeuti
 - Gas Radon
 - Interventi straordinari di disinfestazione dalle zanzare per la prevenzione delle arbovirosi
 - Legionella
 - Muffe indoor
 - Notifica di presenza di amianto/segnalazione
 - Onoranze funebri – prestazioni
 - Processionaria
 
 - Invalidità civile e stato di handicap
 - Laboratorio di Prevenzione
 - Medicina preventiva nelle Comunità
 - Medico di Medicina Generale e Pediatra di Famiglia
 - Minori e Famiglia
		
- Centri per la Famiglia
 - Conciliazione famiglia-lavoro
 - CUAV – Centro per uomini autori di violenza
 - DGR 7499/2022 definisce le modalità per la realizzazione di interventi per contrastare il disagio psico-sociale dei minori
 - Iniziative a favore di minori che frequentano nidi e micronidi
 - Iniziative di contrasto alla violenza di genere
 - Iniziative di formazione e sensibilizzazione agli operatori e alla cittadinanza
 - Medicina di genere
 - Percorsi per giovani e adolescenti: #UP Percorsi per crescere alla grande – percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizioni di disagio
 - Rete di indirizzo a governance AST della Montagna per il contrasto alla violenza di genere
 - Tavolo Minori
 
 - Patenti ed altre certificazioni
 - Profilassi del viaggiatore internazionale
 - Promozione della salute
 - Sostegno al singolo e alla famiglia
 - Tempi di attesa prestazioni sanitarie
 - Ticket ed esenzioni
 - Veterinaria
 
 - Anziani e adulti non autosufficienti
		
 - Enti e Imprese
	
- Amianto
 - D. Lgs. 2 febbraio 2021, n. 32 inerente le modalità di finanziamento dei controlli ufficiali. Si applica dal 1° gennaio 2022
 - Farmacie
 - Igiene degli Alimenti e della Nutrizione-IAN
 - Igiene e Sanità Pubblica, Salute-Ambiente – ISPSA
 - Modalità per l’accreditamento e l’autorizzazione all’esercizio delle strutture sociosanitarie e sociali
 - Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro- PSAL
		
- Piano regionale Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
 - Piano Mirato di Prevenzione 2022-2025 “Sicurezza nelle aziende metalmeccaniche”
 - Piano Mirato di Prevenzione del Rischio da sovraccarico biomeccanico (SB) nei lavoratori del Servizio di Assistenza Domiciliare
 - Piano Mirato di Prevenzione “Utilizzo in sicurezza di sostanze cancerogene e mutagene soggette ad autorizzazione Reach
 - Piano Mirato di Prevenzione del Rischio Stress Lavoro-correlato (SLC)
 - Piano Mirato di Prevenzione “Rischio Biologico Indoor a valenza regionale da realizzare a cura delle ATS”
 - Piano Mirato di Prevenzione “Stress da calore in edilizia”
 - Piano Mirato di Prevenzione “Stress da calore in agricoltura”
 - Piano Mirato di Prevenzione “Sorveglianza Sanitaria efficace in agricoltura”
 - Piano Mirato di Prevenzione “Sicurezza nel Lavoro Forestale”
 - Agricoltura
 - Ricorso avverso il giudizio del medico competente
 - Sistema Informativo Regionale della Prevenzione – rilascio cruscotto Allegato 3B
 - Analisi dei dati inviati dai medici competenti ai sensi dell’art.40 D. Lgs. 81/2008
 - Autorizzazione in DEROGA per uso di interrati/seminterrati
 - Gas tossici
 - Rilascio attestati di formazione e aggiornamento RSPP/ASPP e Datore di Lavoro RSPP
 - Formazione per l’ottenimento dell’abilitazione all’uso delle attrezzature di lavoro
 - Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico
 - Notifica preliminare cantieri
 
 - Protesi e Ausili
 - SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
 - Scuola
 - Servizio impiantistica
 - Tariffario regionale in materia di Sanità Pubblica Veterinaria e ulteriori determinazioni in ordine al pagamento delle prestazioni di competenza dei Dipartimenti Veterinari
 - Trasporto sanitario da parte di soggetti privati
 - Veterinaria
		
- Alimenti e malattie trasmesse dal loro consumo (MTA)
 - Alpeggi e trasformazione del latte per la produzione, finalizzata alla commercializzazione per il consumo umano, dei prodotti derivati
 - Anagrafe suina
 - Anagrafe apistica
 - Anagrafe bovina
 - Anagrafe canina
 - Benessere al trasporto
 - Bluetongue
 - Contatti Distretti Veterinari
 - Esportazione e scambi di alimenti di origine animale e di animali vivi: informazioni generali.
 - EXPORT (alimenti, mangimi, sottoprodotti animali e animali vivi): raccolta normativa.
 - Fauna selvatica
 - Ispezione presso gli impianti di macellazione (ungulati domestici e selvatici, avicoli, ecc.).
 - Macellazione domiciliare suini e ovicaprini
 - Malattie infettive e diffusive degli animali
 - Medicinali veterinari
 - Paratubercolosi Bovina -Piano Regionale di controllo e certificazione
 - Passaporti per cani gatti e furetti
 - PATENTINO per proprietari di cani
 - Peste Suina Africana -misure sanitarie in Regione Lombardia-.
 - Piano Integrato Aziendale della Prevenzione Veterinaria (PIAPV 2025)
 - Piano per la gestione delle Emergenze Veterinarie Epidemiche e non Epidemiche
 - Procedura telematica per la richiesta di registrazione nuovo ALLEVAMENTO FAMILIARE
 - Procedura telematica per le istanze di registrazione degli eventi relativi agli animali da compagnia nel Sistema Informativo Nazionale degli Animali da Compagnia (SINAC).
 - Procedure a tutela del consumatore per il richiamo da parte delle ditte dei prodotti non conformi ai sensi del Reg. (CE) n. 178/2002
 - Produzioni Ittiche essiccate Lombarde: Linee guida sulla gestione del pericolo Istamina.
 - Profilassi della rabbia
 - Pronta disponibilità
 - Riconoscimento e Registrazione delle imprese del settore alimentare e dei mangimi
 - Rinotracheite Infettiva Bovina -IBR-. Piano Regionale di controllo e certificazione
 - Riproduzione animale
 - Semplificazione dei procedimenti di riconoscimento ai sensi dei Reg. (CE) 853/04, 183/05, 1069/09 e di registrazione ai sensi del Reg. (CE) 1069/09.
 - Sorveglianza epidemiologica veterinaria
 - Trasporto di animali vivi a fini commerciali
 - Vaccinazioni animali
 - Vigilanza farmaco veterinario
 
 
 - Medici e Operatori
 
 - Cittadini
	
 - STAGE TEST
 - Strutture
 - Strutture di staff
 - Strutture socio assistenziali (sociali)
 - Tariffari attività ATS della Montagna
 - Tariffari attività ATS della Montagna
 - Tariffario Dipartimento Igiene Prevenzione e Sanità
 - Tariffario DIPS
 - Verifiche su ascensori
 - Home
 - Programma