Apparecchi sollevamento e pressione


Per una corretta gestione utilizzare il browser firefox

Verifiche periodiche apparecchi di sollevamento e  a pressione ai sensi del Decreto 11 aprile 2011

“Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo”(Testo Decreto 11 aprile 2011)

Attrezzature di lavoro Allegato VII (tabella apparecchi di sollevamento e a pressione)

Riferimento settori lavorativi  (Circolare Ministero del Lavoro per All. VII)

  • Apparecchi di sollevamento.
  • Apparecchi a pressione.

Competenze:

  • Denuncia di messa in servizio e prima verifica periodica I.N.A.I.L. (ex I.S.P.E.S.L.).   Sito INAIL

Si precisa che per la richiesta di “prima verifica periodica”, non è più necessaria l’apposizione di marca da bollo.   (Comunicazione INAIL)

Procedure amministrative per le verifiche – Allegato II, Decreto 11 aprile 2011.
Il datore di lavoro che mette in servizio, successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto,  un’attrezzatura di  lavoro  fra  quelle  riportate  nell’allegato  VII  del   D. Lgs. n. 81/2008, ne da’ immediata comunicazione all’INAIL  per consentire la gestione della relativa  banca  dati.

L’INAIL  assegna all’attrezzatura un numero di matricola e lo comunica  al  datore  di lavoro.
Possibilmente entro 45 giorni dalla data di scadenza del  termine per l’esecuzione della prima  delle  verifiche  periodiche  stabilito dall’allegato VII del D.Lgs. n.  81/2008  in  funzione della specifica attrezzatura di lavoro,  il  datore  di  lavoro  deve richiedere  all’INAIL  l’esecuzione  della  prima   delle   verifiche periodiche comunicando il  luogo  presso  il  quale è disponibile l’attrezzatura per l’esecuzione della verifica.

Con la periodicità prevista dall’allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008 e possibilmente entro 30 giorni  dalla  data di scadenza  del relativo termine, il  datore  di  lavoro  deve  richiedere  alla  ATS competente per territorio  l’esecuzione  delle  verifiche  periodiche successive alla prima (modelli scaricabili a piè pagina),  comunicando  il  luogo  presso  il  quale  e’ disponibile l’attrezzatura per l’esecuzione delle stesse.

Le prestazioni sono onerose e  soggette a tariffazione come  indicato dalla delibera  di questa ATS n.31 del 16.01.2020

IMPORTANTE La richiesta di verifica periodica deve essere inoltrata all’ATS della Montagna.

Distretto Valtellina e  Alto Lario all’indirizzo e-mail (PEC) : impiantistica@pec.ats-montagna.it

Distretto Valcamonica all’indirizzo e-mail : impiantistica.vcs@ats-montagna.it

Richiesta di verifica periodica di apparecchi di sollevamento (Valtellina e MAL)
Richiesta di verifica periodica di apparecchi di sollevamento (Valcamonica)

Verifica-Richiesta di verifica periodica di apparecchi a pressione (Valtellina e MAL)
Verifica- richiesta periodica apparecchi a pressione (Valcamonica)

Richiesta di corretto montaggio gru a torre (Valcamonica)

Elenco Soggetti Abilitati ai sensi dell’Art. 2 comma 5 Decreto 11 aprile 2011 aggiornato al 07.11.2018

 

Tariffario_prestazioni del servizio impiantistica

Aggiornamento delle tariffe ministeriali per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.