L’Assistenza Domiciliare Integrata è rivolta ai cittadini non autosufficienti e/o non deambulanti che non sono in grado di accedere ai servizi presenti sul territorio.
Garantisce prestazioni domiciliari finalizzate alla cura ed all’assistenza della persona di qualunque età, consentendole la permanenza al proprio domicilio.
Risponde alla presenza di un bisogno:
• sanitario; con interventi infermieristici (es. prelievi, medicazioni ecc..), riabilitativi (es. rieducazione al cammino, mobilizzazione ecc…);
• socio-sanitario; con interventi di carattere sanitario e socio-assistenziale (cura della persona, prevenzione ulcere da decubito ecc..)
L’attività al domicilio viene svolta da Enti Erogatori accreditati, presenti sul territorio e sottoposti a vigilanza da parte dell’ATS, con impiego di personale previsto per le cure domiciliari (infermieri,fisioterapisti, OSS,ASA ecc…).
Per l’attivazione del servizio ADI è necessario presentare agli sportelli CeAD/SUW dell’ASST della Valtellina e Alto Lario o all’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) dell’ASST di Valcamonica la richiesta prescritta dal Medico di Medicina Generale/Pediatra di Famiglia.
Ulteriori informazioni e modalità d’accesso sono reperibili sui siti di:
• ASST Valtellina e Alto Lario
• ASST Valcamonica
Elenco degli Enti erogatori accreditati https://www.ats-montagna.it/cat_strutture/adi/
Aggiornato il 19 Dicembre 2016 da ATS Montagna