Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Istituzione presso l’ASL dell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici in attinenza a quanto previsto dalla L. 170/2010.
In applicazione dell’Accordo Stato Regione del 25 luglio 2012 “Indicazioni per la diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)”, la Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia ha definito le modalità per la costituzione in ogni ATS di elenchi a valore regionale in cui vengono iscritti sulla base di un’autocertificazione attestante il possesso degli specifici requisiti, i soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla L. 170/2010.
Eventuali variazioni che dovessero intervenire nel corso dell’anno, sia nella composizione dell’equipe sia nei riferimenti della stessa (recapiti telefonici, sede, ecc.), dovranno essere comunicate, entro il 31 del mese successivo alla intervenuta variazione, alla ATS della Montagna che provvederà ad aggiornare l’elenco. Qualora la variazione riguardasse la decadenza dell’unico professionista appartenente a una delle tre figure professionali necessarie per il funzionamento e l’autorizzazione dell’equipe, potrà essere comunicata la sostituzione dello stesso con altro componente già autorizzato (in quanto operante anche in altra equipe autorizzata). Qualora si intendesse invece sostituire il professionista cessato dall’incarico con altro professionista non ancora autorizzato, occorrerà attendere la successiva riapertura delle istanze. Tali variazioni dovranno essere comunicate dal referente dell’equipe DSA all’ATS tramite:
- e-mail : protocollo@pec.ats-montagna.it
L’ATS, fatte le opportune valutazioni, procederà alla modifica di quanto pubblicato sulla presente pagina. Il periodo di presentazione delle istanze di autorizzazione di nuove equipe o integrazione a equipe già autorizzate, è compreso tra il 01 e il 31 maggio di ogni anno. Le richieste devono essere presentate compilando in tutte le sue parti i modelli di domanda seguendo le indicazioni delle modalità di presentazione della richiesta e allegando la documentazione prevista.(SCARICA MODULISTICA)
– Nota regionale DSA 23 dicembre 2015
– Nota Regionale DSA 22 giugno 2015
– Nota Regionale DSA 30 marzo 2015
– Nota Regionale DSA 20 maggio 2013
– Nota Regionale DSA 25 marzo 2013
– Nota Regionale DSA 21 febbraio 2013
– Procedura per presentazione domande
– Requisiti per essere autorizzati
elenco Equipe autor_24_11_2023
Aggiornato il 24 Novembre 2023 da ATS Montagna