La febbre catarrale degli ovini,detta anche “Blue Tongue” (lingua blu), è una malattia virale trasmessa da insetti vettori che colpisce ruminanti domestici e selvatici come pecore, capre, bovini e cervidi.
Viene trasmessa agli animali tramite le punture di alcuni moscerini del genere Culicoides. Attualmente sono noti 26 sierotipi del virus, con diversi tassi di virulenza e mortalità. La febbre catarrale non è trasmissibile all’uomo, ma può causare notevoli danni al bestiame.
E’ una malattia transfrontaliera, pertanto misure prese a livello solo nazionale non sono sufficienti a contenerne la diffusione. (fonte EFSA)
Le prescrizioni relative agli allevamenti Bovini ed ovi-caprini ricadenti nella Zona Z1 nel raggio di 20 Km dal focolaio restano in atto sino al 12.02.2017 salvo riscontro di altre positività.
Documentazione allegata :
- Dispositivo Ministero della Salute
- Decreto Regione Lombardia n. 937 del 31/01/2017
- Allegato A decreto BT 2017
- ALLEGATO A1
- Artogne
Aggiornato il 3 Febbraio 2017 da ATS Montagna