Attenzione: segnalati tentativi di truffa tramite SMS

ATS della Montagna avvisa i cittadini che stanno circolando falsi messaggi SMS che sembrano provenire dagli uffici CUP, ma che in realtà sono tentativi di truffa.

Come riconoscerli?

  • Utilizzo della dicitura errata “Centro Unico Primario” all’interno del messaggio.
  • Richiesta di contattare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.

Come comportarsi?

  • Non rispondere
  • Non richiamare
  • Non cliccare su eventuali link
  • Non fornire informazioni e dati personali.

Il prefisso 893 è associato a servizi a pagamento e può comportare gravi addebiti.

Come proteggersi? 

  • Ignorare il messaggio
  • Segnalarlo alla Polizia Postale
  • Utilizzare solo i canali ufficiali per ricevere informazioni sanitarie.