Piano Integrato Aziendale della Prevenzione Veterinaria (PIAPV 2025)


L’ATS della Montagna ha adottato il PIANO INTEGRATO AZIENDALE DELLA PREVENZIONE VETERINARIA (PIAPV 2025) con propria Deliberazione.

Tale documento si caratterizza per la sintesi integrata  e coerente della programmazione delle attività di competenza, istituzionali e a richiesta, programmabili e non del Dipartimento Veterinario SAOA nei suoi Distretti Veterinari della Valtellina, della Valchiavenna, dell’Alto Lario e del Dipartimento Funzionale Territoriale Vallecamonica-Sebino con il relativo Distretto Veterinario.

Costituisce la pianificazione delle attività per l’anno 2025 e definisce in modo esaustivo e dettagliato le caratteristiche esecutive/operative degli obiettivi vincolanti, strategici e locali.

I criteri fondanti di tale pianificazione sono:
— omogeneità;
— standardizzazione;
— trasparenza nel processo di erogazione delle prestazioni;
— riproducibilità delle azioni poste in essere;
a garanzia di risposta alle esigenze e ai bisogni del territorio della montagna e della società nel suo complesso.

Contempla inoltre, adempiendo a specifiche disposizioni nazionali e regionali, un proprio Piano di audit interni finalizzato a esprimere un giudizio di conformità, adeguatezza e rispetto dei criteri e degli standard definiti a livello regionale, nazionale e comunitario.

E’ il documento programmatorio fondamentale per gli obiettivi di Sanità Pubblica Veterinaria e di Sicurezza Alimentare.

DELIBERA_PIAPV_2025

PIAPV2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aggiornato il 1 Aprile 2025 da ATS Montagna