Eroga l’attività veterinaria di base ed in particolare:
- la profilassi delle malattie infettive ed infestive, nonché l’applicazione delle relative misure di polizia veterinaria;
- controllo e vigilanza sugli alimenti di origine animale;
- vigilanza sulla riproduzione animale, sugli alimenti zootecnici e sull’impiego di farmaci per uso veterinario;
- prestazioni Area Animali da affezione;
- prestazioni Area Imprese (allevatori, produttori, trasportatori);
- gestione delle anagrafi animali.
Dal 1 Gennaio 2019, ai sensi di quanto disposto dalla Legge Regionale 28 novembre 2018, n. 15 “Modifiche al Titolo I, al Titolo III e all’allegato 1 della l.r. n. 33/2009 (Testo Unico delle leggi regionali in materia di sanità)”, il territorio afferente a n. 29 Comuni dell’area del Medio Lario è stato riassegnato all’ATS Insubria e, con esso, la competenza rispetto alle relative funzioni istituzionali.
I Comuni transitati all’Ats dell’Insubria, sui quali l’ATS della Montagna ha cessato le competenze, sono i seguenti:
Alta Valle Intelvi, Argegno, Bene Lario, Blessagno, Carlazzo, Cavargna, Cerano d’Intelvi, Centro Valli Intelvi, Claino con Osteno, Colonno, Corrido, Cusino, Dizzasco, Grandola ed Uniti, Griante, Laino, Menaggio, Pigra, Plesio, Ponna, Porlezza, Sala Comacina, San Bartolomeo V.C., San Nazzaro V.C., San Siro, Schignano, Tremezzina, Val Rezzo, Valsolda.
Aggiornato il 11 Gennaio 2019 da ATS Montagna