Contributo economico per l’acquisto di parrucche o protesi tricologiche, a sostegno di persone sottoposte a terapia oncologica

Con delibera regionale n. 1764 del 22 gennaio 2024 è stata prorogata e rifinanziata la misura “Azioni per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica” in favore delle persone affette da alopecia e coinvolte nel percorso riabilitativo a seguito di terapie oncologiche, secondo le modalità stabilite con la d.g.r. n. 1829/2019 e n. 7099/2022.

Le persone residenti in Lombardia affette da alopecia conseguente a terapie oncologiche chemioterapiche/radioterapiche possono richiedere un contributo per l’acquisto di una parrucca o di una protesi tricologica, quale ausilio che può concorrere a migliorare la qualità di vita e l’inclusione sociale.

La domanda di contributo deve essere presentata sulla piattaforma www.bandi.regione.lombardia.it , direttamente dal cittadino o degli Enti del terzo settore che hanno aderito alla misura, il cui elenco è contenuto nell’Allegato A al Decreto regionale n. 18778/19.

La procedura di valutazione è a sportello fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili.

La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:

  • certificazione dello specialista curante che attesti la necessità della parrucca in conseguenza dell’insorgenza di alopecia a causa del trattamento chemioterapico/radioterapico;
  • documentazione (fattura/ricevuta fiscale) comprovante l’acquisto della parrucca.

Le modalità di attuazione sono consultabili al seguente link:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Persone-casa-famiglia/Fragilita-e-dipendenze/parrucche-malati-oncologici/parrucche-malati-oncologici

Il contributo massimo assegnabile è pari a 250,00 € per l’acquisto di una parrucca oppure 400,00 € per l’acquisto di una protesi tricologica.

L’istruttoria delle domande e la liquidazione del contributo sono effettuate dall’ ATS DELLA MONTAGNA, per i residenti in uno dei Comuni afferenti al territorio dell’ATS.

 

Per informazioni:

ATS DELLA MONTAGNA – DIPARTIMENTO PIPSS

tel. 0364 329417 – 38926

dipartimento.pipss@ats-montagna.it

Aggiornato il 26 Giugno 2024 da ATS Montagna