Violenza contro le donne, il 25 novembre richiama alla responsabilità collettiva
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che è stata istituita dall’Onu nel 1999 in ricordo delle …
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che è stata istituita dall’Onu nel 1999 in ricordo delle …
Regione Lombardia, con DGR XII/5096/2025, ha introdotto, in via sperimentale, nell’ambito dell’investimento PNRR, visite specialistiche domiciliari per le persone fragili over 65 anni, …
Realtà virtuale al servizio della sicurezza sul lavoro nel mondo reale: con Safety Talk gli studenti hanno potuto approfondire temi come la prevenzione degli incidenti …
In occasione della Giornata mondiale contro il Diabete, che si celebra il 14 novembre di ogni anno, ATS Montagna desidera sensibilizzare la popolazione sull’importanza di …
Per la Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina arrivano sul territorio attività informative e iniziative per la vaccinazione contro l’HPV, una delle …
Atleti, medici e specialisti a confronto per ragionare insieme sul rapporto fra sport e salute, rispetto del corpo, gusto della sfida e consapevolezza del limite: …
L’ATS della Montagna ha registrato una buona partecipazione alle giornate di screening mammografico che si sono svolte a Bormio venerdì 7 novembre e a Livigno …
Lo scialpinismo debutterà alle Olimpiadi ai Giochi di Milano Cortina 2026, con gare sulla celebre pista Stelvio di Bormio, ma questo sport rappresenta profondamente il …
ATS della Montagna avvisa i cittadini che stanno circolando falsi messaggi SMS che sembrano provenire dagli uffici CUP, ma che in realtà sono tentativi di …
Nel mese di novembre, dedicato alla prevenzione oncologica maschile, ATS della Montagna aderisce alla campagna promossa da Regione Lombardia “IO non aspetto”. L’iniziativa intende sensibilizzare …