Camminata e cinema per comprendere l’autismo

La Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo si celebra il 2 aprile di ogni anno per aumentare la consapevolezza di tutti sull’autismo e promuovere inclusione e  comprensione per aiutare le persone che ne soffrono ad avere una vita piena e soddisfacente. È stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007. In quell’occasione il blu è stato scelto come colore simbolo.

Oggi si preferisce parlare di disturbi dello spettro autistico, perché non esiste una sola forma di autismo. Questo aspetto rende molto importante promuovere la ricerca per comprendere l’origine dei disturbi e la diagnosi, ma anche il contrasto alla discriminazione e all’isolamento che spesso vivono le persone autistiche e le loro famiglie.

In occasione della Giornata sono state organizzate diverse iniziative:

  • Mercoledì 2 dalle 9 alle 16 la Sezione di Sondrio dell’Associazione Radioamatori Italiani, la Cooperativa Sociale Grandangolo e l’Associazione ANFASS di Sondrio presentano II2AUT Un segnale per l’Autismo. Grazie all’installazione di una Stazione amatoriale al Centro Socio Educativo I Prati a Regoledo di Cosio Valtellino, in via Lombardia 14, verrà trasmesso un messaggio sociale di inclusione. L’evento è aperto a tutti. Info www.ii2aut.it
  • Giovedì 3 alle 21 al Cinema Excelsior di Sondrio verrà proiettato The special need. Il viaggio di Enea alla ricerca dell’Amore, a cura di Anffas Sondrio e del Gruppo Genitori Autismi in Valtellina Fuori dalle Bolle. Il film tratta il delicato tema delle relazioni affettive e sessuali delle persone disabili. Al termine della proiezione si terrà un dibattito sul tema. Info e prevendita su Excelsior Sondrio 
  • Venerdì 4 aprile alle 16 partirà Cammina x Autismo, con ritrovo al Pala Vi.Bi. di Piamborno di Piancogno e arrivo all’Oratorio di Cividate C. in viale Donatori volontari del sangue. Al termine piccolo buffet per tutti, truccabimbi e balli di gruppo, intrattenimento musicale a cura degli amici del GVS. A cura di AutismInsieme, Cooperativa Sol.Co e Spazio Autismo Valcamonica.

Aggiornato il 1 Aprile 2025 da ATS Montagna