Avviso di manifestazione di interesse per la selezione di soggetti partner per la co-progettazione e la realizzazione del progetto “Esplorando” finalizzato a promuovere spazi di vita quotidiana per una valorizzazione ed una partecipazione sociale della persona con disabilità.
L’ATS della Montagna rende noto di aver pubblicato un avviso di manifestazione di interesse al fine di individuare soggetti pubblici e privati che, attraverso il metodo della co-progettazione, contribuiscano alla realizzazione del progetto “Esplorando”, finalizzato a promuovere spazi di vita quotidiana per una valorizzazione ed una partecipazione sociale della persona con disabilità.
Attraverso il progetto, di fatto, si intendono promuovere spazi che svincolino la persona da un’assistenza permanente e ne favoriscano l’inclusione sociale. Ciò implica, da un lato, l’eliminazione di ogni barriera o ostacolo fisico e psicologico, dall’altro, la promozione di condizioni favorevoli affinché anche ogni persona con disabilità possa fruire a pieno titolo di tutte le opportunità culturali, di aggregazione, ricreative e sportive.
Il progetto prevede in particolare un’azione diretta a gruppi/associazioni ricreativo-culturali e sportive del territorio mirata a:
- definire il quadro delle realtà disponibili a livello di singoli Ambiti territoriali;
- favorire una conoscenza della disabilità quale problematica personale, familiare e sociale;
- attivare un confronto rispetto alle opportunità oggi offerte e alle diverse esigenze presenti;
- costruire con ogni realtà il suo essere parte di una rete integrata di comunità.
Altra azione fondamentale è mirata allo sviluppo di Progetti di vita in cui attività ricreativo-culturali e sportive risultino determinanti per il benessere e la qualità della vita delle persone. Questo, attraverso la realizzazione di momenti in-formativi, attività e iniziative, incontri mirati, diretti alle famiglie, agli operatori, ad ogni altro interlocutore privilegiato del territorio.
In collaborazione con enti/servizi impegnati nell’area della disabilità, sono obiettivi più ampi che si intendono raggiungere:
- incremento delle capacità di autonomia personale e sociale delle persone con disabilità;
- crescita dell’autostima e della positività dell’immagine di sé di chi interessato da una disabilità;
- sviluppo dei normali processi di individuazione-separazione nelle relazioni genitori-figli;
- aumento degli spazi della famiglia per un’integrazione alla comunità di appartenenza;
- promozione delle reti sociali naturali di sostegno alla persona e alla famiglia;
- incremento della capacità di risposta delle risorse aspecifiche del territorio;
- evoluzione da ‘sistema integrato dei servizi’ a ‘rete integrata di comunità’;
- promozione dell’apprendimento e della responsabilizzazione della comunità locale.
SCADENZA: 16/05/2025
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)
E-mail: disabili@ats-montagna.it
Telefono n. 0364/329.280.
Si rimanda alla documentazione pubblicata per tutti i dettagli inerenti agli enti/associazioni che possono presentare la loro candidatura, alle modalità di presentazione della domanda e ai documenti richiesti.
Aggiornato il 15 Aprile 2025 da ATS Montagna