Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro

Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro (World Day for Safety and Health at Work) istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) per promuovere il dibattito attorno al tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e lavoro-correlate.
L’ATS della Montagna con la Struttura Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (PSAL) si occupa di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso interventi di prevenzione, di vigilanza e di controllo nei luoghi di lavoro del territorio di competenza e promuovendo una nuova cultura della sicurezza al fine di prevenire e ridurre gli infortuni e le malattie professionali.
La sicurezza non dipende solo da un’efficace attività di controllo ma, soprattutto, dalla sensibilità dei datori di lavoro e degli stessi lavoratori. Questa sensibilità è il presupposto essenziale perché vengano messe in atto tutte le azioni necessarie per prevenire gli incidenti sul lavoro.

Guarda il video tratto dall‘archivio “Storie di infortunio” un progetto S.S. Dors ASLTO3, Centro di Documentazione per la Promozione della Salute Regione Piemonte

Aggiornato il 24 Aprile 2025 da ATS Montagna